Il progetto ha inoltre permesso l’acquisto di 7 tablet per il reparto, a beneficio dei bambini e dell’attività che svolgono i volontari.
Tutto ciò, è accompagnato da un continuo miglioramento del reparto di Chirurgia dell’Ospedale, con il fine ultimo di creare un ambiente accogliente e allegro, dotandolo di tutte le attrezzature necessarie per renderlo ancora più ospitale, ‘a misura di bambino’, e rispondere così alle esigenze del piccolo paziente che la vive.
Grazie a questa progettualità, si prevede che in 12 mesi i beneficiari del progetto saranno circa 1500 minori. Tra questi, coloro che dovranno affrontare ricoveri più lunghi e accederanno al servizio di sostegno e accompagnamento emotivo, saranno accolti nel modo più adeguato e meno traumatico possibile nella struttura ospedaliera grazie all’attività di supporto della psicologa in reparto.