Come gestire il rapporto con i nostri bimbi senza diventare iperprotettivi?
Alcuni genitori tendano ad essere particolarmente protettivi nei confronti dei loro bambini e il loro comportamento può portare a delle conseguenze nella crescita emotiva e
Alcuni genitori tendano ad essere particolarmente protettivi nei confronti dei loro bambini e il loro comportamento può portare a delle conseguenze nella crescita emotiva e
Preoccuparsi per i propri figli è normale. Difendere i nostri bimbi dai pericoli del mondo è l’obiettivo più importante per le mamme e i papà.
La voce dei volontari di oggi è narrata da Arianna, una giovane ragazza che ha svolto il suo tirocinio curricolare di Psicologia insieme ad A.B.C.
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Evelin, una maglietta rossa che di settimana in settimana entra nelle stanze dei bambini del reparto
«È assolutamente necessario un intervento chirurgico, già oggi». Mia figlia Giada era appena nata e queste parole per me suonavano surreali, inaccettabili, ingiuste. Sono passati
Io scrivo, voi immaginate. Siamo rientrati da un’oretta dal Burlo in via del Toro. Siamo io e mio figlio Mattia di un anno. Siamo soli
Alcuni bambini possano avere delle difficoltà nel relazionarsi con i loro coetanei. Ma come possiamo aiutare i più piccoli a sviluppare la loro capacità di
A volte i genitori possono preoccuparsi se si accorgono che i loro figli hanno difficoltà a giocare e a interagire con altri bambini. Può capitare
Ci presentiamo: siamo Arianna, Aurora, Martina e Paola, tirocinanti di psicologia entrate a far parte di A.B.C. da qualche mese. Oggi vogliamo raccontarvi le nostre
Sono Angela Camelio, psicologa e psicoterapeuta che, attraverso il progetto «A scuola con A.B.C.: educazione e formazione alla cultura del volontariato e dell’inclusione», porta all’interno
Ogni casa, dopo alcuni anni di utilizzo continuativo, ha bisogno di una ‘rinfrescata’, una tinteggiata per darle luce alla e farla tornare come nuova. Negli
Un luogo dove le “costrizioni” si traducono in opportunità di crescita e occasione per mettersi alla prova e sfidare i propri limiti: ecco come Andrea,
La paura del buio nei bambini è una fase normale che fa parte del loro sviluppo e che si può manifestare in diversi modi. Ma
A partire dallo scorso gennaio, A.B.C. ha avviato il progetto ‘Il sostegno ai bambini chirurgici e alle loro famiglie: il modello A.B.C.’, che ha come
La maggior parte dei bambini almeno una volta ha avuto paura del buio. La paura è una reazione emotiva ad un pericolo, che ci permette
Il progetto “A scuola con A.B.C.” nasce con l’intento di dare continuità alle attività che A.B.C. svolge quotidianamente nel reparto di Chirurgia del Burlo per
Carissime e Carissimi, un nuovo Natale è alle porte e, quest’anno, il nostro albero scintilla di molte riflessioni sulle emozioni. Nell’articolo di prima pagina Giusy
Da alcuni mesi un nuovo ecografo digitale ad alta definizione, trasportabile, con sonda lineare e convessa, è a disposizione di tutte le strutture del dipartimento
Oltre alla scelta di ingredienti di prima qualità come arance candite morbide e saporite, burro, mandorle, cioccolato fondente puro, marroni canditi, uova fresche… è il
Il 16 agosto del 2020 è nata Angelica. La prima volta che l’ho vista mi è sembrato di conoscerla da sempre. Un miracolo che capisci
“La nostra storia è quella di due genitori che partono da lontano, dalla Sicilia, verso una nuova città e un nuovo ospedale, a cercare delle
Invitare i giovani a conoscere il mondo del volontariato significa investire nel futuro della comunità e nella crescita personale di tutti gli alunni attraverso la
I sogni sono l’espressione di un’attività del nostro cervello che viene influenzata dalla memoria e dalle nostre esperienze. Nei bambini si possono riconoscere in particolare
Come potrai immaginare i sogni dei bambini possono raccontare molto sul loro stato d’animo. Alcune ricerche dimostrano che i bambini sognano di più degli adulti,
Nanni Moretti in un suo film del 1989 dice “le parole sono importanti”: una frase ripresa poi negli anni, perché nella sua semplicità tocca un
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Teresa, una delle ragazze che sta svolgendo il suo periodo di tirocinio formativo insieme all’Associazione. Teresa
Il lascito testamentario è un gesto d’amore e di umanità. Un’azione concreta per essere accanto ai bambini nati con malformazioni e alle loro famiglie nel momento più difficile della
A partire dallo scorso gennaio, A.B.C. ha avviato il progetto ‘Il sostegno ai bambini chirurgici e alle loro famiglie: il modello A.B.C.’, che ha come
La gelosia in un bambino è un sentimento naturale e abbiamo parlato di come i bimbi possono manifestare questa emozione in diversi modi. Ma cosa
Come puoi immaginare la maggior parte dei genitori si è trovata almeno una volta a dover gestire dei litigi tra fratelli e sorelle dovuti alla
Ci sono storie che condividiamo perché raccontano un modo diverso di vedere la propria vita e il mondo. M.L. ha vissuto in prima persona un
Compito della scuola è istruire ed educare i giovani, da un punto di vista personale e sociale. Gli insegnanti istruiscono fornendo loro un sapere ed
In un momento storico in cui si pensava che le guerre fossero confinate in realtà territoriali considerate lontane ed estranee, il conflitto in Ucraina ha
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Chiara, tirocinante e volontaria di A.B.C. Attraverso le sue parole ci porta, insieme a lei, a
La rabbia in un bambino è un’emozione centrale e abbiamo parlato di quali possono essere alcune delle cause che la scatenano. Ma come possiamo gestire
Carissime e carissimi, un nuovo autunno bussa alle nostre porte e noi ci prepariamo a guardarlo con il rinnovato entusiasmo di tanti progetti promossi dall’Associazione
Riuscire a calmare una persona arrabbiata non è un’impresa semplice.Figuriamoci poi se si tratta di bambini, magari anche piccoli, che non hanno ancora imparato ad
Hai mai sentito parlare della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità? 50 articoli che introducono un cambio di passo importante sulla strada dei
Troppo spesso assegniamo alla parola ‘solidale’ una connotazione poco concreta, tanto nobile quanto distaccata dalla vita quotidiana. Se parliamo di testamento solidale le cose però
Ciao a tutti e a tutte! Mi presento: mi chiamo Martina e sono una studentessa del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia. Da qualche tempo,
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Sofia, una maglietta rossa di A.B.C. che descrive la sua attività all’interno dell’Associazione attraverso tre parole:
Quando partiamo per un viaggio ci focalizziamo sul presente e decidiamo di vivercelo. Solo una volta tornati a casa, disfiamo le valigie e ripensiamo a
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Aurora, che attraverso le sue parole ci trasmette le emozioni delle prime volte e come queste
Oggi ti raccontiamo di una nuova iniziativa in cui ci siamo imbarcati (ed è davvero il caso di dirlo 😊) Come saprai, il Golfo di
I webinar gratuiti del progetto “Tutela e diritti” continuano da settembre 2022, sempre alle 18.00 online su Zoom: tre nuovi appuntamenti per approfondire i diritti
Comunicare ai bambini l’arrivo di un fratellino o di una sorellina non è cosa semplice. Molti genitori aspettano per parlare con i propri figli chiedendosi
Ci siamo! Con grande entusiasmo e piacere a settembre ripartiremo col progetto “A scuola con A.B.C.: percorso di educazione e formazione alla cultura del volontariato
In ospedale il tempo scorre molto lentamente e si divide nel prima e nel dopo l’operazione. Lo spartiacque lo fa l’intervento. La mattina prima dell’operazione
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Paola, una maglietta rossa che da poco ha iniziato a partecipare alle attività dell’Associazione, attraverso il
“Noi ci siamo in ogni caso!”: è questo che Anna scrive con orgoglio ed emozione. Di fronte alla mutevolezza del reparto, in cui ogni bambino
Il rapporto tra i bambini e la tecnologia cambia a seconda dell’età e che non esiste un momento più o meno giusto per avvicinarli a
La tecnologia è ormai parte integrante della vita dei più piccoli. Se ci pensi, fin dalla prima infanzia i bambini entrano in contatto con i
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Linda, una volontaria che ormai da alcuni anni partecipa alle attività dell’Associazione a trecentosessanta gradi: dal
“Buongiorno, è la programmazione chirurgica. Volevamo informarla che è stata fissata la data dell’intervento…” Hai mai pensato a cosa prova un genitore quando riceve questa
Attraverso l’educazione ambientale non solo insegniamo ai bambini a rispettare la natura, ma li incoraggiamo ad adottare un comportamento attivo e responsabile verso il mondo
Quando decidiamo di donare il nostro tempo lo facciamo perché sentiamo dentro di noi una spinta e pensiamo che il volontariato potrà farci star bene
Se ci pensi, già in tenera età i bambini sono incuriositi dalle forme e dai colori dell’ambiente che li circonda. Per i più piccoli il
Il primo contatto tra le famiglie dei bambini chirurgici ed ABC avviene di consueto attraverso una telefonata: spesso il nostro numero lo ricevono direttamente dall’ospedale
Grazie alla donazione di A.B.C. di un nuovo ecografo digitale al Burlo Garofolo, sarà possibile effettuare un esame diagnostico molto accurato e non invasivo ai
A partire dallo scorso settembre, A.B.C. ha avviato il progetto ‘Sentirsi a casa’, una serie di attività che hanno l’obiettivo di dare sostegno emotivo e
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Antonella, una maglietta rossa da diversi anni che attraverso il suo scritto ci racconta e si
Se pensiamo alla parola diversità probabilmente la prima cosa che ci viene in mente è qualcosa di negativo, qualcosa che crea distanza tra sé e
Essere genitori autorevoli significa dare delle regole ed essere comprensivi e accoglienti verso i più piccoli e le loro emozioni Ma come possiamo essere autoritari
Come puoi immaginare, a volte può essere difficile far rispettare le regole ai bambini, soprattutto quando non ci sentiamo ascoltati o il capriccio si prolunga
Il protagonista della voce dei volontari di oggi è Federico, una giovane maglietta rossa che porta con sé in reparto una grandissima energia ed un
A partire dallo scorso settembre, grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Pietro Pittini e Intesa Sanpaolo – fondo beneficenza regionale, A.B.C. ha avviato il progetto
Quando si conosce una persona e questa appare così come tante altre, non si pensa al percorso di vita che ha avuto fino a quel
UniCredit Foundation continua a spendersi a sostegno dei bambini e dei ragazzi: con il progetto “Call for Projects 2021 – Infanzia e Adolescenza” porta avanti
Se ci pensi, preparare i bambini ad affrontare la separazione dei loro genitori e accompagnarli passo dopo passo in questo percorso, può fare in modo
Mettere il proprio tempo a disposizione degli altri, in un mondo frenetico come quello in cui viviamo oggi, sembra difficile, chissà quante cose uno potrebbe
Nel corso del tempo, le situazioni familiari possono cambiare e questo coinvolge anche la quotidianità dei più piccoli. Come puoi immaginare, una separazione comporta un
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Laura, una maglietta rossa nonché tirocinante post-lauream dell’Associazione. Ci racconta oggi la sua esperienza e cosa
Il progetto “A scuola con A.B.C.: educazione e formazione alla cultura del volontariato e dell’inclusione” porta all’interno delle classi il tema della diversità e del
Il telefono squilla in continuazione nella segreteria dell’ambulatorio di Medicina Fetale e Diagnosi Prenatale dell’Istituto per la salute materna e infantile IRCCS Burlo Garofolo di
A partire dallo scorso aprile Tavola Valdese, attraverso il contributo dei fondi dell’8×1000 (previsto dalla legge che regola le Intese tra lo Stato Italiano e le
Quattro occhi puntati su quelle due linee blu. Un grande classico. Come nella pubblicità. Andrà tutto bene. Giusto? Perché dovrebbe andar male? Siamo tutti sani
La protagonista dei volontari di A.B.C. di oggi è Diana, una ragazza che da qualche mese partecipa alle attività ed insieme al gruppo dei volontari,
Se ci pensi, spesso noi adulti tendiamo a mettere i più piccoli al centro dell’attenzione e ad accontentare quanto più possibile le loro richieste. Ma
A partire dallo scorso novembre, Fondazione CRTrieste è di nuovo a fianco di A.B.C. a sostegno del progetto di accoglienza dei bambini chirurgici e le
Il PEI (Piano Educativo Individualizzato) come un abito sartoriale è il documento che accompagna l’alunno con disabilità anno dopo anno, dall’infanzia alla scuola secondaria di
Ognuno di noi conosce quella sensazione che solo a casa si prova. Quel senso di familiarità, di protezione che ci trasmette il rientro tra le
A partire da gennaio, A.B.C. ha avviato il progetto ‘La cura nella cura: Sentirsi a casa’, una serie di attività che hanno l’obiettivo di dare
Cari lettori e care lettrici, dopo un lungo inverno, finalmente è arrivata la primavera. La stagione della rinascita. Il momento magico del risveglio della natura,
“So che le nuove situazioni possono intimidire. Ti guardi intorno ed è tutto spaventoso e diverso…ma sai, incontrarle frontalmente, affrontarle, è così che cresciamo come
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Renata, che ci racconta come si è avvicinata ad A.B.C., quali sono state le prime esperienze
Ecco alcuni consigli scritti dalle psicologhe di A.B.C. per rendere il momento del racconto più appassionante. Raccontare le fiabe ai bambini non è solo un
Quante volte ti è capitato di leggere le fiabe ai più piccoli o di averlo chiesto ai nonni o ai genitori in tenera età? Se
Se vuoi saperne di più sul progetto e i servizi che mette a disposizione delle famiglie visita il nostro sito >>> https://bit.ly/tutelaediritti “Supportare e sostenere
Il progetto di supporto psicologico nell’ambito della dell’Ecografia e della Diagnosi Prenatale, nasce per offrire uno “spazio” e un tempo speciale ai genitori di quei
Il protagonista della voce dei volontari di oggi è Niccolò, una maglietta rossa che sta vivendo la sua esperienza di tirocinio formativo post-lauream insieme ad
Tutti noi stiamo seguendo con apprensione le notizie che stanno arrivando in questi giorni. Sarà capitato anche a te di chiederti se raccontare ai più
Incontrare bambini e genitori e “stare dentro” alle loro storie, con discrezione e delicatezza, con la consapevolezza di non poter cambiare il mondo ma con
I bambini, soprattutto quelli più piccoli, non hanno ancora gli strumenti per accettare un rifiuto o per comprendere il perché di tutte le regole. Per
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Monica, una giovane studentessa e tirocinante che ha deciso di intraprendere un percorso formativo accanto ad
Quanti sono i significati del verbo accogliere? Possono essere davvero tanti. La dott.ssa Alice Policastro, la responsabile delle case A.B.C. ce li racconta e condivide
La scuola rientra nel grande insieme che costituisce l’ambiente di sviluppo del bambino e dell’adolescente. Per loro è un punto di riferimento essenziale, un vero
«Quando torniamo a casa a Trieste?» mi domanda spesso Adja, la mia seconda figlia (4 anni e mezzo). Credo che questa sia la frase più
Il capriccio è normale nei bambini di tutte le età, soprattutto nei più piccoli. Se ci pensi, spesso, noi adulti pensiamo che i bambini facciano
“Sorrisi, speranza e soddisfazione”: Cristina sintetizza così il suo percorso di volontariato nell’A.B.C., un’esperienza che le consente da una parte di aiutare concretamente bambini e
La paura nei bambini non si manifesta sempre allo stesso modo e ci sono diversi segnali che possono aiutarci a riconoscerla. Oggi, attraverso i consigli
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
charitable_session | 1 day | No description available. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
m | 2 years | No description available. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_166609855_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |