
Ricomincia il progetto “A scuola con A.B.C.”
Ci siamo! Con grande entusiasmo e piacere a settembre ripartiremo col progetto “A scuola con A.B.C.: percorso di educazione e formazione alla cultura del volontariato
Ci siamo! Con grande entusiasmo e piacere a settembre ripartiremo col progetto “A scuola con A.B.C.: percorso di educazione e formazione alla cultura del volontariato
In ospedale il tempo scorre molto lentamente e si divide nel prima e nel dopo l’operazione. Lo spartiacque lo fa l’intervento. La mattina prima dell’operazione
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Paola, una maglietta rossa che da poco ha iniziato a partecipare alle attività dell’Associazione, attraverso il
“Noi ci siamo in ogni caso!”: è questo che Anna scrive con orgoglio ed emozione. Di fronte alla mutevolezza del reparto, in cui ogni bambino
Il rapporto tra i bambini e la tecnologia cambia a seconda dell’età e che non esiste un momento più o meno giusto per avvicinarli a
La tecnologia è ormai parte integrante della vita dei più piccoli. Se ci pensi, fin dalla prima infanzia i bambini entrano in contatto con i
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Linda, una volontaria che ormai da alcuni anni partecipa alle attività dell’Associazione a trecentosessanta gradi: dal
“Buongiorno, è la programmazione chirurgica. Volevamo informarla che è stata fissata la data dell’intervento…” Hai mai pensato a cosa prova un genitore quando riceve questa
Attraverso l’educazione ambientale non solo insegniamo ai bambini a rispettare la natura, ma li incoraggiamo ad adottare un comportamento attivo e responsabile verso il mondo
Quando decidiamo di donare il nostro tempo lo facciamo perché sentiamo dentro di noi una spinta e pensiamo che il volontariato potrà farci star bene
Se ci pensi, già in tenera età i bambini sono incuriositi dalle forme e dai colori dell’ambiente che li circonda. Per i più piccoli il
Il primo contatto tra le famiglie dei bambini chirurgici ed ABC avviene di consueto attraverso una telefonata: spesso il nostro numero lo ricevono direttamente dall’ospedale
Grazie alla donazione di A.B.C. di un nuovo ecografo digitale al Burlo Garofolo, sarà possibile effettuare un esame diagnostico molto accurato e non invasivo ai
A partire dallo scorso settembre, A.B.C. ha avviato il progetto ‘Sentirsi a casa’, una serie di attività che hanno l’obiettivo di dare sostegno emotivo e
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Antonella, una maglietta rossa da diversi anni che attraverso il suo scritto ci racconta e si
Se pensiamo alla parola diversità probabilmente la prima cosa che ci viene in mente è qualcosa di negativo, qualcosa che crea distanza tra sé e
Essere genitori autorevoli significa dare delle regole ed essere comprensivi e accoglienti verso i più piccoli e le loro emozioni Ma come possiamo essere autoritari
Come puoi immaginare, a volte può essere difficile far rispettare le regole ai bambini, soprattutto quando non ci sentiamo ascoltati o il capriccio si prolunga
Il protagonista della voce dei volontari di oggi è Federico, una giovane maglietta rossa che porta con sé in reparto una grandissima energia ed un
A partire dallo scorso settembre, grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Pietro Pittini e Intesa Sanpaolo – fondo beneficenza regionale, A.B.C. ha avviato il progetto
Quando si conosce una persona e questa appare così come tante altre, non si pensa al percorso di vita che ha avuto fino a quel
UniCredit Foundation continua a spendersi a sostegno dei bambini e dei ragazzi: con il progetto “Call for Projects 2021 – Infanzia e Adolescenza” porta avanti
Se ci pensi, preparare i bambini ad affrontare la separazione dei loro genitori e accompagnarli passo dopo passo in questo percorso, può fare in modo
Mettere il proprio tempo a disposizione degli altri, in un mondo frenetico come quello in cui viviamo oggi, sembra difficile, chissà quante cose uno potrebbe
Nel corso del tempo, le situazioni familiari possono cambiare e questo coinvolge anche la quotidianità dei più piccoli. Come puoi immaginare, una separazione comporta un
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Laura, una maglietta rossa nonché tirocinante post-lauream dell’Associazione. Ci racconta oggi la sua esperienza e cosa
Il progetto “A scuola con A.B.C.: educazione e formazione alla cultura del volontariato e dell’inclusione” porta all’interno delle classi il tema della diversità e del
Il telefono squilla in continuazione nella segreteria dell’ambulatorio di Medicina Fetale e Diagnosi Prenatale dell’Istituto per la salute materna e infantile IRCCS Burlo Garofolo di
A partire dallo scorso aprile Tavola Valdese, attraverso il contributo dei fondi dell’8×1000 (previsto dalla legge che regola le Intese tra lo Stato Italiano e le
Quattro occhi puntati su quelle due linee blu. Un grande classico. Come nella pubblicità. Andrà tutto bene. Giusto? Perché dovrebbe andar male? Siamo tutti sani
La protagonista dei volontari di A.B.C. di oggi è Diana, una ragazza che da qualche mese partecipa alle attività ed insieme al gruppo dei volontari,
Se ci pensi, spesso noi adulti tendiamo a mettere i più piccoli al centro dell’attenzione e ad accontentare quanto più possibile le loro richieste. Ma
A partire dallo scorso novembre, Fondazione CRTrieste è di nuovo a fianco di A.B.C. a sostegno del progetto di accoglienza dei bambini chirurgici e le
Il PEI (Piano Educativo Individualizzato) come un abito sartoriale è il documento che accompagna l’alunno con disabilità anno dopo anno, dall’infanzia alla scuola secondaria di
Ognuno di noi conosce quella sensazione che solo a casa si prova. Quel senso di familiarità, di protezione che ci trasmette il rientro tra le
A partire da gennaio, A.B.C. ha avviato il progetto ‘La cura nella cura: Sentirsi a casa’, una serie di attività che hanno l’obiettivo di dare
Cari lettori e care lettrici, dopo un lungo inverno, finalmente è arrivata la primavera. La stagione della rinascita. Il momento magico del risveglio della natura,
“So che le nuove situazioni possono intimidire. Ti guardi intorno ed è tutto spaventoso e diverso…ma sai, incontrarle frontalmente, affrontarle, è così che cresciamo come
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Renata, che ci racconta come si è avvicinata ad A.B.C., quali sono state le prime esperienze
Ecco alcuni consigli scritti dalle psicologhe di A.B.C. per rendere il momento del racconto più appassionante. Raccontare le fiabe ai bambini non è solo un
Quante volte ti è capitato di leggere le fiabe ai più piccoli o di averlo chiesto ai nonni o ai genitori in tenera età? Se
Se vuoi saperne di più sul progetto e i servizi che mette a disposizione delle famiglie visita il nostro sito >>> https://bit.ly/tutelaediritti “Supportare e sostenere
Il progetto di supporto psicologico nell’ambito della dell’Ecografia e della Diagnosi Prenatale, nasce per offrire uno “spazio” e un tempo speciale ai genitori di quei
Il protagonista della voce dei volontari di oggi è Niccolò, una maglietta rossa che sta vivendo la sua esperienza di tirocinio formativo post-lauream insieme ad
Tutti noi stiamo seguendo con apprensione le notizie che stanno arrivando in questi giorni. Sarà capitato anche a te di chiederti se raccontare ai più
Incontrare bambini e genitori e “stare dentro” alle loro storie, con discrezione e delicatezza, con la consapevolezza di non poter cambiare il mondo ma con
I bambini, soprattutto quelli più piccoli, non hanno ancora gli strumenti per accettare un rifiuto o per comprendere il perché di tutte le regole. Per
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Monica, una giovane studentessa e tirocinante che ha deciso di intraprendere un percorso formativo accanto ad
Quanti sono i significati del verbo accogliere? Possono essere davvero tanti. La dott.ssa Alice Policastro, la responsabile delle case A.B.C. ce li racconta e condivide
La scuola rientra nel grande insieme che costituisce l’ambiente di sviluppo del bambino e dell’adolescente. Per loro è un punto di riferimento essenziale, un vero
«Quando torniamo a casa a Trieste?» mi domanda spesso Adja, la mia seconda figlia (4 anni e mezzo). Credo che questa sia la frase più
Il capriccio è normale nei bambini di tutte le età, soprattutto nei più piccoli. Se ci pensi, spesso, noi adulti pensiamo che i bambini facciano
“Sorrisi, speranza e soddisfazione”: Cristina sintetizza così il suo percorso di volontariato nell’A.B.C., un’esperienza che le consente da una parte di aiutare concretamente bambini e
La paura nei bambini non si manifesta sempre allo stesso modo e ci sono diversi segnali che possono aiutarci a riconoscerla. Oggi, attraverso i consigli
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Elisabeth, una giovane studentessa universitaria che ha deciso di entrare nel mondo delle magliette rosse prendendo
Durante la crescita, i bambini si confrontano con una serie di timori che cambiano a seconda dell’età, del carattere e del contesto in cui crescono.
“La felicità non la trovi in assenza di problemi, la trovi nonostante i problemi”. Ed è proprio questo che, secondo Andrea, volontaria ABC, avviene nel
La nostra esperienza con A.B.C. è iniziata nel 2018, quando siamo arrivati a Trieste per risolvere un piccolo problema ai piedini di nostro figlio Luca.
Negli scorsi appuntamenti abbiamo visto come il coraggio dei più piccoli dipenda anche dall’autostima e dal saper accettare le proprie emozioni. Ma come possiamo insegnare
Oggi continuiamo a parlare di coraggio e vediamo quanto è importante per i più piccoli saper riconoscere coraggiosamente i propri sentimenti. Cos’è il coraggio? La
A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo ODV sostiene i bambini nati con malformazioni, la cui cura prevede interventi chirurgici complessi e ripetuti in
Quanto può essere buona la solidarietà? In questo caso moltissimo. Etica del Gusto è un’associazione senza scopo di lucro che raggruppa una trentina di artigiani
Carissime e Carissimi, un nuovo Natale è alle porte, siamo di fronte al ciclico – simbolico – rinnovarsi della vittoria della luce sulle tenebre, alla
Se ci pensi, la società di oggi può portarci ad essere sempre più competitivi e a confrontarci spesso con gli altri. Questo è ancora più
Ci sono dei semplici gesti che possiamo insegnare ai bambini per aiutarli a prendersi cura del loro benessere emotivo fin dall’infanzia. Vediamo insieme 5 suggerimenti
A partire dallo scorso aprile Tavola Valdese, attraverso il contributo dei fondi dell’8×1000 (previsto dalla legge che regola le Intese tra lo Stato Italiano e
La parola “coraggio” deriva dal latino “cor habeo” che si compone della parola cŏr, cŏrdis “cuore” e dal verbo habere “avere”: avere cuore. Penso che
Vacancy “A scuola con A.B.C.: percorso di educazione e formazione alla cultura del volontariato e dell’inclusione” A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus
Il significato del benessere emotivo Proprio come l’igiene personale comporta lavarsi i denti ogni giorno, anche le emozioni dei bambini hanno bisogno di attenzioni costanti.
La cura delle emozioni è essenziale per vivere una vita sana. Però un errore che facciamo spesso è dare più importanza alla salute del corpo.
Oggi, nella voce dei volontari, ci facciamo accompagnare dalle parole di Flavia una delle volontarie storiche, che ormai da più di 10 anni fa parte
Ecco qualche consiglio per garantire ai bambini il diritto di giocare, anche se la situazione sanitaria non è ancora del tutto risolta. Vediamo insieme cosa
«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti» Così recita il primo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e questo principio irrinunciabile
Il progetto «Tutela e diritti» nasce dall’ascolto dei bisogni e dalle riflessioni che hanno portato A.B.C. alla rilevazione di necessità che altrimenti non vengono corrisposte.
Donare e ricevere sono due gesti molto frequenti nella vita quotidiana e forse, per questo, non si riflette abbastanza sulla loro importanza e su quanto
Durante i mesi più difficili della pandemia, ci siamo sentiti bloccati. Immagino che anche tu, Nome, abbia provato questa sensazione. Con la chiusura di scuole,
«Quando torniamo a casa a Trieste?» mi domanda spesso Adja, la mia seconda figlia (4 anni e mezzo). Credo che questa sia la frase più
Hai mai pensato a quanto sia importante il gioco durante l’infanzia? Il suo valore è così forte da essere un diritto di tutte le bambine
La figura dei nonni è sempre una figura di sostegno, di appoggio e di sicurezza. I nonni sono coloro che ti viziano, che quando sei
La protagonista della voce dei volontari di oggi è Katarina, una giovane maglietta rossa che ha atteso, come tutti noi, il momento del rientro in
In occasione della Giornata Internazionale dei lasciti solidali A.B.C. lancia la campagna dedicata a questo importante tema “Un dono nel testamento si trasformerà nei loro
Carissime e carissimi, è con grande gioia che inizio l’editoriale de L’Abbecedario parlando di possibilità, di novità e di rinnovamento. Questo periodo dell’anno mi
Lenzuola profumate, uno spazio pulito, un divano accogliente… Chi di noi, dopo una faticosa giornata, non sente il bisogno di rientrare a casa per potersi
Ecco qui altri suggerimenti per aiutare i ragazzi e le ragazze ad affrontare i primi problemi di cuore. Vediamoli insieme. Dobbiamo fare del nostro meglio
Da tempo sosteniamo A.B.C. donando il nostro 5×1000. Da genitori di tre bambini crediamo che la cura, nelle sue molteplici accezioni, sia qualcosa di profondamente
«E ora come lo dico a mio figlio? Ha due anni, è piccolo, non capisce… Meglio non spiegargli niente? Gli diremo che fa una visita
La voce dei volontari di oggi è scritta da Lorenza, una giovane maglietta rossa che sta svolgendo il suo tirocinio per la facoltà di psicologia
Come puoi immaginare, l’amore non è mai un gioco, a nessuna età. Ma soprattutto, non lo è durante l’adolescenza, quando un rifiuto o una delusione
Ecco alcune semplici regole da seguire per convivere al meglio con i nostri amici pelosi. È consigliabile prestare maggiore attenzione all’igiene e alla pulizia della
Da circa 3 mesi sto facendo l’esperienza di volontariato in reparto. Durante il pomeriggio di solito si passa camera per camera, dall’inizio alla fine del
Quando mi sono seduta davanti al computer pensando a cosa in questo momento A.B.C. mi comunicasse… mi sono venuti in mente i colori. Spesso mi
Da un anno e mezzo a questa parte, bambini e ragazzi hanno vissuto il venir meno delle ritualità quotidiane, tanto importanti soprattutto per i minori
Oggi vedremo insieme come affrontare la scelta di un animale da compagnia. Innanzitutto, è importante considerare lo spazio che si ha a disposizione: le dimensioni
Ciao a tutti, siamo Rita e Maurizio, i genitori di Edoardo. Nostro figlio ha sedici anni e ha fatto due interventi alla schiena. È con
Il protagonista della voce dei volontari di oggi è Gabriele, un ragazzo che da diversi anni porta la sua energia, la sua passione ed il
Quanto può essere importante per un bambino avere un animale da compagnia? Un cane, un gatto o un coniglietto… avere un amico a quattro zampe
A partire dallo scorso gennaio Fondazione Pietro Pittini, organizzazione non profit operante nella Regione Friuli Venezia Giulia che si rivolge ai più giovani e fragili
In ospedale ci si disorienta. Nonostante ci siano scritte e indicazioni che segnano i percorsi attraverso i reparti e gli ambulatori, questi non bastano. Una
Elisa, la nostra terza figlia, è nata a giugno del 2016 e subito abbiamo scoperto la sua ipoacusia profonda bilaterale, causata da una infezione in
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
charitable_session | 1 day | No description available. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
m | 2 years | No description available. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_166609855_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |