News dai progetti
Elisabetta Carnelos

20 anni accanto ai Bambini Chirurgici

💕 Il 15 febbraio è un giorno speciale: ABC Bambini Chirurgici compie 20 anni!
Venti anni di storie, di impegno, di sorrisi e traguardi. Venti anni accanto ai bambini e ai ragazzi ricoverati nel reparto di Chirurgia del Burlo e alle loro famiglie, per offrire supporto nei momenti più difficili.

leggi di più »
Pillole di psicologia
Mattia Mederici

Parlare d’amore ai bambini: amicizia ed empatia

La routine ha una funzione protettiva e stabilizzante.  I bambini trovano un ordine che li aiuta a sentirsi al sicuro quando vengono dati loro modelli regolari di attività quotidiane – come fare colazione insieme, prepararsi per andare a scuola, o leggere una storia prima di dormire

leggi di più »
Pillole di psicologia
Mattia Mederici

Come facilitare il cambiamento nei bambini

La routine ha una funzione protettiva e stabilizzante.  I bambini trovano un ordine che li aiuta a sentirsi al sicuro quando vengono dati loro modelli regolari di attività quotidiane – come fare colazione insieme, prepararsi per andare a scuola, o leggere una storia prima di dormire

leggi di più »
News dai progetti
Elisabetta Carnelos

Un pupazzo per amico con Fondazione Prosolidar

Un pupazzo per amico: un sogno che diventa realtà per i bambini chirurgici del Burlo è il nome del progetto finanziato da Fondazione Prosolidar Filantropico ETS che si propone di migliorare la condizione emotiva e psicologica dei bambini e dei ragazzi sottoposti ad interventi chirurgici.

leggi di più »

Una rosa in un vasetto

Che dire di ABC?! Per noi le persone che la compongono non sono solo un’Associazione, ma angeli che con tanto amore si occupano dei bambini e delle famiglie che arrivano da fuori Trieste.

leggi di più »

Vuoi scoprire il mondo A.B.C.?

Restiamo in contatto

Ricevi gli approfondimenti su temi riguardanti l’infanzia, le storie dei bambini chirurgici e i progetti di A.B.C.

Ricevi l'Abbecedario!

Richiedi a casa il periodico di A.B.C. che contiene rubriche riguardanti i percorsi dei piccoli pazienti e delle loro famiglie