Il progetto “Tutela e Diritti” aiuta le famiglie a tutelare e garantire i diritti dei loro bambini con disabilità nel corso di tutta la loro vita.

L’obiettivo che vogliamo raggiungere con questo progetto è informare famiglie e operatori, sostenere il percorso di vita dei bambini con disabilità, divulgare materiale utile a conoscere più da vicino temi come il diritto, l’inclusione scolastica, l’utilizzo del linguaggio fino all’approfondimento degli aspetti emotivi implicati

A chi si rivolge il progetto?

Il progetto si rivolge a tutte le famiglie che necessitano di supporto e approfondimento  sui temi della Legge 104/92 e non solo.

Inoltre, vuole essere uno strumento utile a tutti i professionisti che partecipano al processo di crescita dei bambini e dei ragazzi con disabilità.

Quali strumenti mette in campo?

  • Una guida specifica in merito alla legge 104/92

L’Associazione ha realizzato, grazie alla collaborazione di un avvocato esperto in materia di inclusione scolastica e diritto antidiscriminatorio, una guida specifica in merito alla Legge 104/92, che possa essere strumento di supporto alle famiglie ed a tutti i professionisti che si prendono cura dei bambini durante il loro percorso di crescita.

  • Il servizio “L’Avvocato risponde”

Abbiamo pensato a un servizio gratuito per le famiglie: se sei un genitore e hai una domanda specifica in merito a bambini, disabilità e inclusione scolastica scrivici all’indirizzo: tutelaediritti@abcburlo.it e rivolgeremo la tua domanda all’avvocato.

  • Un ciclo di webinar gratuiti

A.B.C. ha deciso di promuovere un ciclo di webinar gratuiti che proseguirà per tutto il 2023 con l’obiettivo di approfondire le tematiche legate alla Legge 104/92 e non solo. I webinar sono rivolti sia alle famiglie per dare loro strumenti e informazioni utili al fine di garantire i diritti e il benessere dei loro bambini, sia ai professionisti sanitari e scolastici che si occupano quotidianamente di accompagnare i bambini e le loro famiglie.

Per A.B.C. è importante coinvolgere non solo le famiglie, ma tutte le persone presenti nella vita dei bambini, per riuscire a garantire inclusione e supporto in tutti gli ambienti di vita.

Il calendario dei webinar 2023

  • 8 marzo: “Abillismo: stigma e discriminazione” con le Witty WheelsDedicato a famiglie e professionisti
  • 18 aprile: “Dal sostegno ai sostegni per una scuola inclusiva per tutte e tutti” con Carlo Scataglini Dedicato a famiglie e professionisti
  • 16 maggio: “Il profilo di funzionamento approfondimento dedicato alle famiglie” con Elisabetta Rovatti Dedicato alle famiglie 
  • 30 maggio: “Siamo fatti di-versi perché siamo poesia” con Guido Marangoni – Dedicato a famiglie e professionisti
  • 13 giugno: “Il profilo di funzionamento approfondimento dedicato ai professionisti” con  Elisabetta Rovatti – Dedicato ai professionisti 
  • 13 settembre: “Il PEI: un aggiornamento per i professionisti” con Elisabetta Rovatti Dedicato ai professionisti
  • 5 ottobre: “La facilitazione dei testi: uno strumento utile da utilizzare nelle scuole” con Carlo Scataglini – Dedicato ai professionisti
  • 17 ottobre:Il nuovo decreto n. 153 del 1 agosto 2023″ con Elisabetta Rovatti – Dedicato alle famiglie e ai professionisti
  • 8 novembre: “Il progetto di vita e le opportunità future” con Elena Bortolotti – Dedicato a famiglie e professionisti
  • 28 novembre: “L’amministrazione di sostegno” con Elisabetta Rovatti – Dedicato a famiglie e professionisti
  • 13 dicembre: “L’intervento psicoeducativo con i comportamenti problematici: un approccio comunicativo e emotivo” con Dario Ianes – Dedicato a famiglie e professionisti

Iscriviti agli incontri online dedicati alle famiglie e ai professionisti

Tieni monitorato il sito web dell’Associazione e la nostra pagina Facebook per conoscere le date e gli argomenti dei prossimi webinar che si svolgeranno nel 2023.

Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci all’indirizzo: tutelaediritti@abcburlo.it

Con il supporto di