2. Impariamo a dire dei “no”
Cerchiamo di non assecondare ogni richiesta o desiderio nell’immediato. Proviamo a motivare il nostro rifiuto in modo tranquillo, spiegando ai bambini che non sempre possono ottenere tutto subito e che è importante comprendere anche le necessità delle persone a loro vicine.
3. Permettiamo ai più piccoli di sbagliare
Anche se ci fa soffrire vedere qualcuno a cui vogliamo bene sbagliare, dobbiamo ricordarci che è proprio nei momenti di difficoltà che i bambini imparano delle lezioni importanti.
Se fin da piccoli li aiutiamo ad affrontare gli errori e superare le difficoltà, con il tempo acquisiranno tutti gli strumenti necessari per fronteggiare in modo più consapevole gli ostacoli che incontreranno in futuro.