
Ci sono bambini che devono affrontare interventi difficili che segnano la loro vita.
Con la tua firma puoi prenderti cura di loro.
Dona il tuo 5x1000 ad A.B.C.
Codice Fiscale 01084150323
Inviami un promemoria del codice fiscale di A.B.C.
Inserisci qui i tuoi dati per ricevere il promemoria con il nostro codice fiscale via email.
Come fare per donare il 5x1000 ad A.B.C.
Destinare il tuo 5x1000 ad A.B.C. è semplice e non ti costa nulla.
Nel modulo per la dichiarazione dei redditi ti basterà apporre la tua firma e il codice fiscale di A.B.C.

L’impatto del tuo 5x1000
Accoglienza

Per le famiglie dei piccoli pazienti che devono affrontare lunghi periodi lontane da casa, A.B.C. mette a disposizione gratuitamente degli alloggi a Trieste: le Case A.B.C.
Accompagnamento emotivo

A.B.C. garantisce la presenza in reparto di una figura professionale che accoglie e sostiene i bisogni pratici ed emotivi dei bambini e dei loro genitori per tutto il periodo di cura.
Sviluppo volontariato

I volontari A.B.C. accolgono le famiglie all’interno delle Case e sono presenti ogni pomeriggio nel reparto di Chirurgia per stare accanto ai
bambini e ai loro genitori.
Supporto alla chirurgia

A.B.C. supporta l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo donando strumentazione specialistica d’avanguardia, sostenendo la ricerca scientifica, la formazione di medici e operatori e allestendo il reparto per renderlo sempre più a misura di bambino.
Risposta all’emergenza Coronavirus

A.B.C. si è impegnata in prima linea sostenendo le famiglie dei piccoli pazienti e l'Ospedale. Il supporto psicologico in diagnosi prenatale è proseguito. È stato attivato uno sportello telefonico di sostegno psicologico gratuito dedicato ai genitori dei bambini chirurgici. Inoltre, sono state acquistate attrezzature ed equipaggiamenti per il Burlo.
Cosa realizziamo grazie al tuo 5x1000
Grazie alle persone che hanno destinato il 5x1000 ad A.B.C. nell’ultimo anno abbiamo potuto fare molto.

120 accoglienze svolte in un anno nelle tre Case A.B.C.
I piccoli pazienti e le famiglie ospitate hanno potuto mantenere la loro quotidianità restando insieme, sentirsi accolte in un ambiente familiare e affrontare con più serenità il periodo del ricovero.
417 famiglie coinvolte nel sostegno psicologico.
284 famiglie sono state sostenute con accompagnamento emotivo nel reparto di Chirurgia mentre 187 famiglie sono state sostenute con supporto psicologico dalla diagnosi prenatale.


2.000 incontri svolti con i bambini in reparto
I volontari di A.B.C. hanno allietato le giornate dei bambini ricoverati nel reparto di Chirurgia attraverso gli incontri svolti con loro tutti i pomeriggi. Inoltre, è stato possibile distribuire 1.476 bolle di sapone nei reparti e negli ambulatori del Burlo per aiutare i bambini ad affrontare le pratiche mediche a cui sono sottoposti con un sorriso
14 scuole coinvolte a livello nazionale nel progetto “A.B.Ci Sentiamo a Scuola”
Gli specialisti del reparto di Audiologia del Burlo hanno realizzato degli incontri formativi nelle scuole con lo scopo di migliorare l’esperienza scolastica dei bambini con deficit uditivi.

Il tuo 5x1000 ad A.B.C. perché… la parola ai genitori

“Che sollievo rientrare la sera e potersi preparare un pasto caldo, nella propria intimità! Un po’ di normalità. Seppur distante dal mio paese,
mi sono sentita accolta e protetta, proprio come in una famiglia e, anche se le difficoltà non mancavano, io e Giada eravamo circondate da persone pronte a
darci sostegno. Grazie A.B.C., siete casa, forza e amore!”
Serena, mamma di Giada.

“A.B.C ci ha garantito un supporto psicologico e un tetto che a tutt’oggi noi chiamiamo casa, tale è il nostro affetto per quelle mura. È
difficile associare la parola casa con la parola ospedale, perché sembra che i due vocaboli, vicini, stridano ma Trieste, prima di essere un luogo, è uno spazio
che ci portiamo dentro. Casa è un corpo ideale che ci accoglie, ci contiene e ci protegge. Grazie A.B.C. per averci regalato l’essenza dell’essere a casa.”
Chiara,
mamma di Riccardo
Il tuo 5x1000 ad A.B.C. si trasformerà in accoglienza, ascolto e cura per i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Con un reddito di 15.000 euro, il tuo 5x1000 vale 18 euro
Sosterrai le spese del materiale necessario per le attività dedicate ai bambini in reparto.
Con un reddito di 25.000 euro, il tuo 5x1000 vale 31 euro
Contribuirai ad ospitare una famiglia in una delle Case A.B.C. durante il periodo di ricovero del bambino.
Con un reddito di 60.000 euro, il tuo 5x1000 vale 97 euro
Contribuirai al sostegno psicologico ed emotivo dei bambini e dei genitori durante tutto il percorso di cura.
Lo sapevi che...
- Il tuo 5x1000 non è un’imposta aggiuntiva.
- La scelta di destinare il 5x1000 non vincola quella dell’8x1000: potrai devolvere entrambe le quote.
- Puoi destinare il 5x1000 ad A.B.C. anche se non fai la dichiarazione dei redditi. Compila la scheda integrativa per il 5x1000 fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale di A.B.C. 01084150323. Inserisci la scheda in una busta chiusa. Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale. Infine, consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF o commercialisti).
Le scadenze per presentare la tua dichiarazione dei redditi

30 settembre
Per 730 ordinari presentati al proprio sostituto d’imposta e per 730 precompilato o presentato tramite CAF o altro intermediario (ad es. commercialisti)
30 novembre
Per il modello REDDITI PF (ex modello UNICO PF), utilizzata dai contribuenti non titolari di P.Iva che non possono assolvere ai propri obblighi dichiarativi ai fini IRPEF tramite il modello 730.

Chi siamo
Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni.
Per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono affrontare interventi multipli e complessi, accogliamo e ascoltiamo le loro famiglie.
Crediamo che gli aspetti emotivi siano parte integrante del percorso chirurgico.
Per questo promuoviamo una visione della cura che, insieme all’eccellenza clinica, mette al centro la sfera emotiva e personale dei bambini e dei loro genitori.
A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus è l'Associazione di riferimento del reparto di Chirurgia dell'IRCCS
Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste e dal 2005 sostiene i bambini nati con malformazioni e le loro famiglie con progetti di accoglienza gratuita per i
genitori che vengono da fuori città, accompagnamento emotivo e psicologico durante tutto il percorso di cura e presenza quotidiana dei volontari in reparto.
Inoltre,
supporta il Burlo donando strumentazione specialistica d'avanguardia, sostenendo la ricerca scientifica, la formazione di medici e operatori e allestendo il reparto per
renderlo sempre più a misura di bambino.
www.abcburlo.it
Altri modi per donare
Bonifico su conto corrente bancario intestato a:
A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus
Banca di Cividale
IBAN IT 51 D 05484 62190 068570399019

Un 5x1000....buonissimo
Grazie di cuore a Chiara di That’s Amore, a Michela di Cioccolato e Lamponi e a tutte le altre foodblogger per averci sostenute nella diffusione della campagna 5x1000 dedicandoci delle squisite ricette con un ingrediente "segreto", il sostegno ai piccoli pazienti e alle loro famiglie attraverso il 5x1000.
Clicca sui loghi per saperne di più


Media Partner


